Labioplastica

La labioplastica è una procedura chirurgica estetica progettata per rimodellare o ridurre le dimensioni delle labbra per creare un aspetto più proporzionato ed esteticamente gradevole. Questa procedura può essere eseguita in anestesia generale o locale, a seconda delle preferenze del paziente e delle raccomandazioni mediche.

Molte donne soffrono di labbra ingrossate o cadenti, che possono causare sia disagio fisico che stress psicologico. Il tessuto in eccesso può causare irritazione, disagio durante le attività fisiche o imbarazzo per l’aspetto. La labioplastica aiuta ad affrontare queste preoccupazioni, migliorando sia il comfort fisico che la sicurezza.

La domanda per questa procedura è in costante aumento in tutto il mondo, poiché sempre più donne cercano soluzioni per motivi sia funzionali che estetici. Con i progressi nella chirurgia estetica, questa procedura è diventata un’opzione sicura ed efficace per coloro che desiderano migliorare la propria qualità di vita.

Anestesia Locale / Generale
Durata della procedura1 – 2 ore
RisultatiImmediato 
Convalescenza4 giorni 
Ospedalizzazione 1 notte in caso di anestesia generale
Labioplastica

Come viene eseguita la labioplastica?

Molte donne optano per la labioplastica a causa del disagio causato dalle labbra ingrossate, che possono causare irritazione durante le attività fisiche, disagio quando si indossano abiti stretti o dolore durante i rapporti sessuali. Da una prospettiva medica, la procedura aiuta ad alleviare questi problemi, offrendo benefici sia funzionali che estetici.

Prima di sottoporsi all’intervento, è essenziale consultare un chirurgo plastico qualificato per determinare se la procedura è necessaria. I pazienti devono essere ben informati sull’intervento e sui suoi potenziali risultati prima di prendere una decisione.

Il giorno della procedura, il chirurgo plastico segna attentamente le aree da rimodellare, assicurando un risultato naturale e simmetrico. L’approccio finale dipende dalle esigenze specifiche del paziente e dalla valutazione del chirurgo durante la visita preoperatoria.

Video sulla labioplastica

Di seguito è riportato un video sulla labioplastica.

Chi può sottoporsi alla labioplastica

La labioplastica è adatta alle donne che provano disagio fisico o insoddisfazione per l’aspetto delle proprie labbra. I motivi più comuni per prendere in considerazione questa procedura includono:

  • Labbra ingrossate che causano disagio o irritazione.
  • Disagio durante le attività fisiche, come lo sport.
  • Forma sgradevole delle labbra che influisce sulla sicurezza.
  • Labbra cadenti o asimmetriche che possono causare disagio.
  • Pigmentazione scura delle labbra che influisce sull’estetica.
  • Dolore o disagio durante i rapporti sessuali dovuto a tessuto eccessivo.
  • Aspettative realistiche sul risultato dell’intervento.

Chi non dovrebbe sottoporsi alla labioplastica?

Sebbene la maggior parte delle donne con le preoccupazioni di cui sopra possa essere candidata idonea, non tutte sono idonee per la labioplastica. È essenziale consultare un chirurgo plastico qualificato prima di decidere sull’intervento.
I pazienti che non hanno una necessità medica o estetica per la procedura dovrebbero evitare interventi chirurgici non necessari. Inoltre, le donne con determinate condizioni mediche o aspettative irrealistiche potrebbero non essere candidate ideali. Si consiglia vivamente di consultare uno specialista o un consulente medico prima di sottoporsi a qualsiasi procedura estetica.

Chi esegue la labioplastica?

La procedura viene eseguita da un chirurgo plastico qualificato o da un ginecologo esperto specializzato in procedure estetiche. Entrambi gli specialisti sono formati per eseguire questo intervento in modo sicuro ed efficace. Tuttavia, in molti casi, si preferisce un chirurgo plastico per la sua vasta esperienza in chirurgia estetica e miglioramenti estetici.

Tipi di anestesia utilizzati nella procedura

L’operazione viene eseguita in anestesia locale o generale, l’anestesia generale viene eseguita se la labioplastica è accompagnata da altre operazioni. I medici generalmente raccomandano l’anestesia locale per la sua sicurezza, il recupero più rapido e i rischi ridotti rispetto all’anestesia generale.

Fasi della Labioplastica

La chirurgia della Labioplastica passa attraverso tre fasi, come altreoperazioni:

Tempo totale: 1 ora

Prima del processo

labioplastica in Turchia

L’operazione viene eseguita in anestesia locale o generale, l’anestesia generale viene eseguita se la labioplastica è accompagnata da altre operazioni. I medici generalmente raccomandano l’anestesia locale per la sua sicurezza, il recupero più rapido e i rischi ridotti rispetto all’anestesia generale.
Prima di sottoporsi all’operazione, il medico esegue una visita e un esame fisico per determinare l’intervento chirurgico necessario. Le aree da trattare vengono quindi contrassegnate. I pazienti devono inoltre informare il team medico di eventuali farmaci, interventi chirurgici precedenti o condizioni di salute esistenti.
Per coloro che si sottopongono ad anestesia generale, è necessario seguire le seguenti istruzioni preoperatorie:
– Consultare il medico sui risultati previsti della procedura.
– Astenersi dal mangiare o bere per almeno sei ore prima dell’operazione.
– Informare il medico di eventuali farmaci che si assumono regolarmente.
– Evitare di bere e bere alcol per almeno una settimana prima della procedura.
– Interrompere l’assunzione di farmaci anticoagulanti (come l’aspirina) dopo aver consultato il medico.
– Indossare abiti comodi il giorno dell’operazione.

Durante il processo

La procedura inizia con l’applicazione dell’anestesia scelta (locale o generale). Il chirurgo rimuove quindi il tessuto labiale in eccesso ed esegue una sutura estetica dell’area trattata. Nei casi in cui è presente un’asimmetria labiale, sia per fattori genetici che per un precedente intervento chirurgico, il chirurgo si assicura che le labbra siano rimodellate simmetricamente per un aspetto naturale.
L’intervento dura in genere da 1 a 2 ore. I pazienti possono solitamente riprendere le normali attività lo stesso giorno o, in caso di anestesia generale, potrebbero dover rimanere in ospedale per alcune ore o fino a un giorno intero.

Dopo il processo

labioplastica in Turchia

Come per qualsiasi procedura estetica, la cura post-operatoria è essenziale per ottenere risultati ottimali. Seguire attentamente le istruzioni del medico aiuterà a garantire una guarigione regolare e un esito positivo. 

Costo stimato: 1950 EUR

Prima e dopo la Labioplastica

Ecco alcune foto prima e dopo della Labioplastica che sono state eseguite presso il Turk Aesthetic.

Istruzioni per la cura postoperatoria della labioplastica

Una cura postoperatoria adeguata è fondamentale per una ripresa senza problemi dopo la labioplastica. Di seguito sono riportate le istruzioni più importanti per la cura postoperatoria:

  • Utilizzare assorbenti protettivi nella biancheria intima per i primi giorni.
  • Sterilizzare la zona dopo ogni minzione.
  • Indossare indumenti larghi di cotone per almeno tre settimane per ridurre al minimo l’irritazione.
  • Evitare l’attività sessuale per un mese dopo la procedura.
  • Riprendere l’attività fisica e sportiva dopo tre settimane o un mese, a seconda dei progressi della guarigione.
  • Riposare adeguatamente e aspettarsi di assentarsi dal lavoro per 24 ore o cinque giorni, a seconda della ripresa individuale.
  • Evitare piscine e bagni per almeno tre settimane per prevenire le infezioni.
  • Mantenere un’igiene rigorosa e la sterilizzazione della zona trattata.
  • Astenersi da attività faticose per almeno un mese per favorire una corretta guarigione.

Pro e contro

Contro

Sebbene le complicazioni siano rare, alcuni pazienti potrebbero riscontrare quanto segue:

  • Guarigione ritardata delle suture, spesso legata al fumo. Gonfiore eccessivo o sanguinamento minore oltre il consueto periodo di recupero.
  • Asimmetria tra le labbra se la guarigione non avviene in modo uniforme.
  • Rari casi di infezione nell’area trattata.
  • Disagio temporaneo durante i rapporti o quando si indossano indumenti attillati.
  • Lievi reazioni allergiche all’anestesia o ai farmaci post-operatori.
  • Per ridurre al minimo i rischi, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni post-operatorie e rimanere in contatto con il proprio team medico per ricevere supporto.

Pro

Se eseguita con successo, questa procedura offre diversi benefici fisici e psicologici:

  • Maggiore autostima e migliore immagine corporea.
  • Estetica vaginale migliorata, che può avere un impatto positivo sull’eccitazione sessuale del partner.
  • Sollievo dal disagio causato da indumenti attillati.
  • Rischio ridotto di ulcere e infezioni fungine grazie a una migliore igiene.
  • Relazioni intime più soddisfacenti, che portano a un migliore godimento dell’attività sessuale.

Labioplastica in Turchia Istanbul

La Turchia, in particolare Istanbul, è diventata una delle principali destinazioni per il turismo medico, attraendo molti visitatori in cerca sia di cure che di turismo. Il paese offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Un’ampia gamma di opzioni mediche e cliniche specializzate.
  • Medici altamente qualificati ed esperti in chirurgia estetica.
  • Servizi medici di alta qualità a prezzi competitivi.
  • La labioplastica è una procedura popolare volta a migliorare il comfort e la sicurezza, con prezzi che variano tra € 1450 – 1950, a seconda della clinica medica e dei servizi aggiuntivi forniti.

Costo della labioplastica

Il costo della labioplastica varia in base a diversi fattori, tra cui:

  • Reputazione della clinica medica o dell’ospedale.
  • Esperienza e competenza del medico.
  • Servizi aggiuntivi inclusi nel pacchetto, come alloggio e trasporto.
  • Altri fattori che influenzano il prezzo sono il tipo di anestesia utilizzata (locale o generale), la durata della degenza ospedaliera e qualsiasi procedura aggiuntiva eseguita insieme alla labioplastica.

Per un preventivo personalizzato, si consiglia di consultare direttamente il team medico.comprensivo di alloggio e trasporto, è possibilecontattare il team di Turk Aesthetic tramite la pagina dei contatti.

FAQ

Quanto dura una labioplastica?

La labioplastica di solito dura 1-2 ore, a seconda della complessità della procedura.

Quando compaiono i risultati dell’intervento di labioplastica?

I risultati dell’intervento sono immediatamente visibili e possono essere chiaramente osservati dopo che gli effetti dell’operazione sono scomparsi.

Qual è il tasso di successo della labioplastica?

Finché la procedura viene eseguita da un chirurgo esperto e il paziente segue le istruzioni per la cura postoperatoria, il tasso di successo è alto.

Quale tipo di anestesia viene utilizzata per la labioplastica?

La procedura può essere eseguita in anestesia locale o generale, a seconda delle preferenze del paziente e del consiglio del medico.

Quanto costa una labioplastica?

La labioplastica costa tra € 1450 e 1950.

Qual è il periodo di recupero per la procedura?

Circa 5 giorni.

A che età può essere eseguita questa procedura?

Questo intervento di chirurgia plastica può essere eseguito dopo la pubertà e non esiste un limite massimo di età.

La labioplastica influisce sui rapporti sessuali?

Poiché la procedura si concentra sull’estetica esterna piuttosto che sulle strutture interne, i rapporti sessuali possono essere ripresi dopo 10 giorni.

La paziente avverte dolore dopo la labioplastica?

Il dolore è minimo e può essere controllato con semplici antidolorifici. Il periodo di recupero è solitamente breve.

I risultati della labioplastica sono permanenti?

Sì, sono permanenti.

Cosa devo fare prima della labioplastica?

Un anestesista viene consultato almeno 48 ore prima della procedura e si raccomanda un esame del sangue.

Quando posso riprendere l’attività sessuale dopo la labioplastica?

Poiché la procedura non influisce sulle strutture vaginali interne, i rapporti sessuali possono essere ripresi dopo un periodo di 10 giorni.

Infine, è possibile contattare direttamente per richiedere informazioni eprezzi presso il Turk Aesthetic.